PRODOTTI TIPICI DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO


TARTUFI
Al tartufo sono dedicate diverse fiere nella provincia pesarese, quella di Sant'Angelo in Vado, di Pergola, di Apecchio ma la vera e propria "Città del Tartufo", rinomata in tutta Italia è Acqualagna, riconosciuta, assieme ad Alba, come centro di raccolta e commercializzazione in Italia. Ad Acqualagna il tartufo è presente tutto l'anno: da ottobre a dicembre c'è il tartufo bianco pregiato, da gennaio a marzo il tartufo nero pregiato, da aprile a giugno è tempo del tartufo nero estivo (detto scorzone) e da luglio a settembre del tartufo bianchetto (o marzuolo). Quella dei tartufai è qui una vera e propria arte che è possibile scoprire partecipando ad una passeggiata alla ricerca del tartufo con un tartufaio esperto ed autorizzato nei suggestivi boschi dell’entroterra pesarese.

FORMAGGI
Nel pesarese vi sono due importanti qualità di formaggio: la Casciotta di Urbino DOP e il Pecorino di Fossa. La Casciotta di Urbino DOP è un formaggio fresco prodotto con latte ovino (per il 70/80%) con l'aggiunta di latte vaccino (20/30%). La maturazione del formaggio è piuttosto rapida (20-30 giorni). Tradizione vuole che Michelangelo fosse un grande estimatore di tale formaggio. Un formaggio stagionato prodotto a Cartoceto e Talamello è il Pecorino di Fossa, prodotto con latte di pecora pastorizzato ed in misura minore latte di capra ed eventualmente latte vaccino. Il suo nome deriva dal fatto che i contadini della regione usavano nasconderlo sotto terra, a quattro o cinque metri di profondità, in cavità tufacee, per salvarlo dalle scorrerie dei banditi. Le forme di formaggio di fossa maturano per due o tre mesi all'aria aperta; poi, in agosto, vengono avvolte in teli bianchi, messe in una sacca, venti o venticinque per volta, avvolte nel fieno e riposte in fosse di tufo a forma di fiaschi, profonde circa 3 metri per due di diametro, dove la temperatura si aggira intorno ai 20° C e vi è un grado di umidità dell' 80-90%. Prima di essere riempite, le fosse vengono pulite bruciando paglia e sterpi e poi rivestite di paglia e canne per favorire la sgocciolatura del siero ed evitare il contatto dei formaggi con le pareti della fossa. Dopo aver stivato i sacchi dei formaggi nelle fosse, queste vengono chiuse con coperchi di legno e, come vuole la tradizione, le forme di formaggio vi rimangono per 90 giorni, fino al 25 novembre, giorno di Santa Caterina. A Cartoceto l'apertura della fossa avviene l'ultima domenica di novembre, giornata di grande festa per il paese e per gli amanti di questo indimenticabile pecorino. Nelle minestre di cappelletti e passatelli oppure grattugiato, come condimento sopra primi e secondi piatti, gustato da solo o accompagnato con miele, confetture di frutta o aceto balsamico, il formaggio di fossa è una delizia dal sapore inconfondibile. Si possono fare visite e degustazioni su prenotazione.

OLIO DI OLIVA
La Valle del Metauro, che si estende tra le città di Fano e Urbino, grazie al suo clima mite, è da sempre una zona ricca di vigneti e di antichi frantoi che producono da secoli un olio di oliva di indiscussa qualità, eletto dalle guide tra i migliori d'Italia. L'Olio Extravergine di Oliva DOP "Cartoceto" è il primo ed unico olio extravergine di oliva con il marchio DOP nelle Marche. È prodotto dalle varietà di olivo Raggiola, Frantoio e Leccino o altre minori come Raggia, Moraiolo o Pendolino. I metodi di raccolta delle olive sono di tipo tradizionale, con pettinatura a mano o sistemi meccanici come rastrelli pneumatici o elettrici; la raccolta per scuotimento, abbacchiatura o abscissione è vietata. La molitura viene effettuata non oltre le 48 ore dalla raccolta e le olive sostano solo poche ore nei frantoi. Non è ammesso il metodo di trasformazione noto come "ripasso" e non è consentito fare uso di prodotti chimici o biochimici durante la trasformazione delle olive in olio. È consentito il solo uso d'apparecchiature di filtraggio di tipo meccanico. Gli oli prodotti sono stoccati, fino al momento dell'imbottigliamento, in botti di acciaio inox condizionati con azoto.

VINO
Sono tante le vie del vino che si possono percorrere nel territorio provinciale alla ricerca del nettare degli dei. Il Rosso dei Colli Pesaresi, la Vernaccia e il Visner di Pergola e il Bianchello del Metauro, vino che, secondo la tradizione narrata da Tacito, costò ad Asdrubale e ai suoi soldati che ne bevvero in abbondanza, la sconfitta contro i Romani nel 207 a. C.  La degustazione del vino è un'arte seducente, che si apprezza maggiormente se fatta con calma, magari nella tipica atmosfera rilassata di un'azienda agricola. Fra gli altri prodotti che si possono degustare nei ristoranti della provincia vi sono: Amarene di Cantiano, Birra di Apecchio, Fave di Fratterosa, Prosciutto di Carpegna, Crescia sfogliata di Urbino, Moretta di Fano.

Consulta le nostre guide anche on-line:
IDEAZIONE

Progetto realizzato dalla Rete di imprese E-ITALY a valere sul bando della Regione Marche “Bando per la promozione degli interventi a favore dei sistemi produttivi
locali, dei distretti industriali e produttivi  per il rafforzamento del sistema organizzativo e per favorire l’integrazione delle filiere produttive, delle reti di imprese e dei 
processi di aggregazione di imprese".
Attuazione della DGR Regione Marche n. 1495/2010, Art. 2 del DM  Ministero dello Sviluppo Economico del 07.05.2010 e Decreto del Dirigente del Servizio Industria
Artigianato e Energia Regione Marche N. 50/S11 del 19/11/2010.

Imprese partecipanti al contratto di rete E-ITALY:
1. IN ITALIA SOCIETA’ COOPERATIVA
2. EMMECI SOFTWARE SNC
3. PROGRESSIO ITALIA SRL
4. FI.DE.A.S. SRL
5. OPHISERVICE SOCIETA’ COOPERATIVA